Lavoro

Progettualità e iniziative

P.I.U.Su.Pr.Eme.

Il progetto, partito a ottobre 2019 e della durata di due anni, si inserisce nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato promosso dalla DG Immigrazione del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.  P.I.U. Su.Pr.Eme. mira a realizzare un’azione di sistema interregionale che integra e rafforza le iniziative […]

Su.Pr.Eme. Italia

Su.Pr.Eme. si inserisce nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, recentemente approvato in seno allo specifico Tavolo Caporalato promosso dalla Direzione Generale Immigrazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. Il programma mira a realizzare un Piano Straordinario Integrato di interventi finalizzati al contrasto e al superamento di tutte le forme […]

News

Avviso pubblico per la costituzione di una Long List specifica per mediatori linguistico-culturali

L’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” – Centro Studi Sociali ha pubblicato un Avviso per la costituzione di una Long List alla quale attingere per l’affidamento di incarichi professionali relativi allo svolgimento di specifici e occasionali servizi di mediazione linguistico-culturale. Tali prestazioni supporteranno le équipe che operano all’interno dei Punti di Accesso ai Servizi (P.A.S.) […]

Amhed, Issa, Nasir e Sayou ci raccontano il Progetto Empowerment

Lo scorso 15 dicembre il RTI (Deloitte Consulting e Società Cooperativa Asterisco) ha curato la realizzazione dell’evento finale, su Zoom, dedicato alla disseminazione dei risultati del Progetto Empowerment Sicilia, che si concluderà il prossimo 31 dicembre 2021. All’evento hanno partecipato tutti gli stakeholder che hanno preso parte attivamente allo sviluppo delle diverse attività progettuali, ma […]

I webinar di Empowerment Sicilia

Proseguono a pieno regime le attività del Progetto Empowerment Sicilia – finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione (FAMI 2014-2020) a titolarità del Ministero dell’Interno – che la Regione Siciliana, Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Ufficio Speciale Immigrazione, sta portando avanti con il supporto di Deloitte Consulting e della Cooperativa […]

Il progetto Empowerment Sicilia

L’arrivo dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) sul territorio italiano ha contraddistinto la storia recente dell’immigrazione in Italia e ancor di più in Sicilia. Tale fenomeno, che non è nuovo ma ha preso consistenza già a partire dagli anni Novanta, ha assunto recentemente dimensioni e peculiarità di notevole importanza, diventando parte integrante della migrazione strutturale […]