Sicilia Integrazione
  • Home
  • Contatti
  • Notizie
  • Aree tematiche
    Formazione e assistenza linguisticaIntegrazioneContrasto al caporalatoServizi attivi
  • Progetti
    PRISMAEt laboraP.I.U.Su.Pr.Eme.Su.Pr.Eme. ItaliaCOM.IN.4.0COM&INL’ITALIANO: LA STRADA CHE CI UNISCE
  • Il progetto PRISMA
    Chi siamoContattiStoriePunto di accesso ai serviziRassegna stampaRicercheMaterialiContatti
  1. Home
  2. Al via”Percorsi di Dialogo”: un’iniziativa per promuovere il dialogo interculturale e interreligioso

Al via”Percorsi di Dialogo”: un’iniziativa per promuovere il dialogo interculturale e interreligioso

Scritto da Redazione Pubblicato il 10 Marzo 2025
Notizie
Al via”Percorsi di Dialogo”: un’iniziativa per promuovere il dialogo interculturale e interreligioso

L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali e l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali hanno avviato il progetto “Percorsi di Dialogo”, un’iniziativa che punta a favorire il dialogo interculturale e interreligioso, promuovendo la coesistenza pacifica tra le diverse comunità.

A partire da marzo 2025, l’iniziativa proporrà quattro seminari laboratoriali e un evento conclusivo, che si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo, in via Maqueda. Attraverso incontri, seminari e attività laboratoriali, verrà valorizzata la diversità culturale e religiosa, con particolare attenzione all’educazione alla pace e alla promozione di strategie di inclusione.

Il primo appuntamento è fissato per il 17 marzo 2025 con l’evento inaugurale “Credo nel dialogo. Costruire ponti tra fedi”, in programma dalle ore 15:00 alle 18:00 presso l’Aula DEMS del Dipartimento. La giornata vedrà l’intervento della Prof.ssa Roberta Ricucci dell’Università degli Studi di Torino e sarà aperta dai saluti istituzionali dell’On. Nuccia Albano, Assessore per la Famiglia, le Politiche Sociali e il Lavoro, della Dott.ssa Maria Letizia Di Liberti, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, e del Prof. Costantino Visconti, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. L’evento sarà moderato dalla Dott.ssa Michela Bongiorno, Dirigente del Servizio 3, dalla Prof.ssa Giuseppina Tumminelli e dalla Prof.ssa Rossana Salerno, entrambe dell’Università di Palermo.

Iscriviti alla newsletter

Termini e condizioni *

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

dialogo interreligiosopercorsi di dialogo
Scritto da

Redazione

Sito web Tutti gli articoli

Navigazione articoli

Articolo precedente Articolo precedente:
Presentato a Siracusa il Polo Sociale integrato  
Articolo successivo Articolo successivo:
“Credo nel dialogo – Costruire ponti tra fedi”: un incontro per la promozione del dialogo interreligioso
Facebook LinkedIn YouTube

Sicilia Integrazione descrive e racconta in un unico portale i progetti realizzati sul territorio regionale per l’integrazione e l’inclusione dei migranti.
Una finestra su progetti, opportunità e servizi presenti sul territorio regionale.
Percorsi che raccontano di partecipazione e testimoniano metodi di lavoro.
Servizi, progetti e storie per una Sicilia multiculturale e accogliente.

  • HomePage
  • Notizie
  • Seguici su Facebook
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy