L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro – Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali e l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali hanno avviato il progetto “Percorsi di Dialogo”, un’iniziativa che punta a favorire il dialogo interculturale e interreligioso, promuovendo la coesistenza pacifica tra le diverse comunità.
A partire da marzo 2025, l’iniziativa proporrà quattro seminari laboratoriali e un evento conclusivo, che si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo, in via Maqueda. Attraverso incontri, seminari e attività laboratoriali, verrà valorizzata la diversità culturale e religiosa, con particolare attenzione all’educazione alla pace e alla promozione di strategie di inclusione.
Il primo appuntamento è fissato per il 17 marzo 2025 con l’evento inaugurale “Credo nel dialogo. Costruire ponti tra fedi”, in programma dalle ore 15:00 alle 18:00 presso l’Aula DEMS del Dipartimento. La giornata vedrà l’intervento della Prof.ssa Roberta Ricucci dell’Università degli Studi di Torino e sarà aperta dai saluti istituzionali dell’On. Nuccia Albano, Assessore per la Famiglia, le Politiche Sociali e il Lavoro, della Dott.ssa Maria Letizia Di Liberti, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, e del Prof. Costantino Visconti, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. L’evento sarà moderato dalla Dott.ssa Michela Bongiorno, Dirigente del Servizio 3, dalla Prof.ssa Giuseppina Tumminelli e dalla Prof.ssa Rossana Salerno, entrambe dell’Università di Palermo.
