Redazione

Incontro su Pluralismo Culturale e Comunità Cinese all’Università di Palermo

Incontro su Pluralismo Culturale e Comunità Cinese all’Università di Palermo

Si è svolto il 28 maggio presso l’Aula Borsellino dell’Università degli Studi di Palermo l’incontro “Continuità e Trasformazione: Il Pluralismo Culturale nella Comunità Cinese”, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (DEMS), in collaborazione con l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto […]

Leggi

Due nuovi presidi per i cittadini stranieri a Gela e Caltanissetta

Due nuovi presidi per i cittadini stranieri a Gela e Caltanissetta

Venerdì 16 maggio è stato inaugurato a Gela, in via Ascoli 30, il nuovo Polo Sociale Integrato rivolto a cittadini di Paesi terzi, con particolare attenzione alle vittime e potenziali vittime di sfruttamento lavorativo. Un punto di riferimento per l’inclusione socio-lavorativa, la tutela della salute e dei diritti, nato grazie alla coprogettazione tra Regione Siciliana […]

Leggi

La comunità cinese al centro del dialogo interculturale

La comunità cinese al centro del dialogo interculturale

Mercoledì 28 maggio 2025, a Palermo, il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi ospiterà l’incontro pubblico “Continuità e trasformazione. Il pluralismo culturale nella comunità cinese”, promosso nell’ambito del ciclo Percorsi di Dialogo. L’appuntamento si terrà dalle 15:00 alle 18:00 presso l’Aula Borsellino del DEMS, in via Maqueda 324. L’iniziativa è frutto […]

Leggi

Si inaugura il Polo Sociale Integrato di Caltanissetta finanziato dal Programma Su.Pr.Eme.2

Si inaugura il Polo Sociale Integrato di Caltanissetta finanziato dal Programma Su.Pr.Eme.2

Due nuovi presidi per i diritti, la tutela e l’inclusione dei lavoratori stranieri a Gela e Caltanissetta Venerdì 16 maggio alle 10.00, in via Ascoli n. 30 a Gela, si terrà l’inaugurazione del Polo Sociale Integrato centro polifunzionale rivolto ai cittadini di Paesi terzi, in particolare alle vittime e potenziali vittime di sfruttamento lavorativo. Il polo nasce […]

Leggi

Terzo festival degli aquiloni: multiculturalità in gioco

Terzo festival degli aquiloni: multiculturalità in gioco

200 beneficiari S.A.I., 3500 aquiloni, 8 città, oltre 7000 bambini e ragazzi, più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari. Dopo il successo della prima e della seconda edizione torna il “3° Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!” che si svolgerà dal 5 maggio al 26 maggio 2025. Un evento di sensibilizzazione itinerante organizzato dalla Iblea […]

Leggi

RE-START: Presentato il nuovo Polo sociale integrato per stranieri di Enna

RE-START: Presentato il nuovo Polo sociale integrato per stranieri di Enna

Un’azione del Programma nazionale Su.Pr.Eme. 2, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021–2027. Il 3 aprile, nella Sala conferenze del “Chiostro della Chiesa di San Pietro” a Piazza Armerina, si è tenuto “RE-START”, l’evento di presentazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna, parte della nuova programmazione del progetto Su.Pr.Eme.2.  Il Polo, concepito come […]

Leggi

Riaperti i Termini per l’Iscrizione all’Elenco Regionale dei Mediatori Culturali in Sicilia

Riaperti i Termini per l’Iscrizione all’Elenco Regionale dei Mediatori Culturali in Sicilia

L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana ha riaperto i termini per l’iscrizione all’Elenco regionale dei mediatori culturali, previsto dall’art. 13 della Legge regionale n. 20 del 29 luglio 2021. Sarà possibile presentare domanda dal 1° aprile al 30 aprile. Le istanze, compilate secondo il modello ufficiale, devono essere inviate esclusivamente […]

Leggi

Palermo: riunito il tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato 

Palermo: riunito il tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato 

Si è riunito il 25 marzo a Palermo, nella sede del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali il Tavolo regionale di contrasto al caporalato. Questo organismo, istituito nel 2022, rappresenta uno spazio di confronto e collaborazione strategica istituzionale per contrastare il fenomeno del caporalato e promuovere condizioni di lavoro dignitose. L’incontro è stato aperto […]

Leggi

Re-start: evento di presentazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna 

Re-start: evento di presentazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna 

Il 3 aprile a Piazza Armerina, nella Sala conferenze del “Chiostro della Chiesa di San Pietro”, si terrà “RE-START”, l’evento di presentazione della nuova programmazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna. Realizzato nell’ambito del Programma nazionale Su.Pr.Eme. 2, finanziato a valere sull’Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e integrazione – Misura di attuazione 2.d del […]

Leggi

“Credo nel dialogo – Costruire ponti tra fedi”: un incontro per la promozione del dialogo interreligioso

“Credo nel dialogo – Costruire ponti tra fedi”: un incontro per la promozione del dialogo interreligioso

Si è svolto ieri l’evento “Credo nel dialogo – Costruire ponti tra fedi”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) dell’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione Sicilia. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e riflessione sul tema del dialogo […]

Leggi