Notizie

Quattro anni di attività dell’Helpdesk Interistituzionale Anticaporalato

Quattro anni di attività dell’Helpdesk Interistituzionale Anticaporalato

Il 15 giugno 2025 ha segnato il quarto anniversario dell’attività dell’Helpdesk Interistituzionale Anticaporalato, avviato nel 2021 all’interno del progetto interregionale P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento).Con la conclusione del progetto alla fine del 2023, il servizio ha trovato continuità all’interno della seconda edizione del Programma Su.Pr.Eme., finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche […]

Leggi

Su.Pr.Eme.2 Sicilia: implementazione delle attività di contrasto allo sfruttamento lavorativo

Su.Pr.Eme.2 Sicilia: implementazione delle attività di contrasto allo sfruttamento lavorativo

Il ruolo del team multidisciplinare di supporto all’Ispettorato del lavoro In continuità con quanto già implementato dall’Helpdesk interistituzionale anticaporalatonelle regioni di Puglia, Basilicata, Calabria e Campania, anche in Sicilia proseguono le attività di contrasto allo sfruttamento lavorativo, grazie all’impegno del team di supporto all’Ispettorato del Lavoro, costituito nell’ambito delle azioni previste dal Programma Su.Pr.Eme.2.L’iniziativa ha previsto la costituzione di squadre […]

Leggi

Incontro su Pluralismo Culturale e Comunità Cinese all’Università di Palermo

Incontro su Pluralismo Culturale e Comunità Cinese all’Università di Palermo

Si è svolto il 28 maggio presso l’Aula Borsellino dell’Università degli Studi di Palermo l’incontro “Continuità e Trasformazione: Il Pluralismo Culturale nella Comunità Cinese”, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (DEMS), in collaborazione con l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro. L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto […]

Leggi

Due nuovi presidi per i cittadini stranieri a Gela e Caltanissetta

Due nuovi presidi per i cittadini stranieri a Gela e Caltanissetta

Venerdì 16 maggio è stato inaugurato a Gela, in via Ascoli 30, il nuovo Polo Sociale Integrato rivolto a cittadini di Paesi terzi, con particolare attenzione alle vittime e potenziali vittime di sfruttamento lavorativo. Un punto di riferimento per l’inclusione socio-lavorativa, la tutela della salute e dei diritti, nato grazie alla coprogettazione tra Regione Siciliana […]

Leggi

La comunità cinese al centro del dialogo interculturale

La comunità cinese al centro del dialogo interculturale

Mercoledì 28 maggio 2025, a Palermo, il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi ospiterà l’incontro pubblico “Continuità e trasformazione. Il pluralismo culturale nella comunità cinese”, promosso nell’ambito del ciclo Percorsi di Dialogo. L’appuntamento si terrà dalle 15:00 alle 18:00 presso l’Aula Borsellino del DEMS, in via Maqueda 324. L’iniziativa è frutto […]

Leggi

Si inaugura il Polo Sociale Integrato di Caltanissetta finanziato dal Programma Su.Pr.Eme.2

Si inaugura il Polo Sociale Integrato di Caltanissetta finanziato dal Programma Su.Pr.Eme.2

Due nuovi presidi per i diritti, la tutela e l’inclusione dei lavoratori stranieri a Gela e Caltanissetta Venerdì 16 maggio alle 10.00, in via Ascoli n. 30 a Gela, si terrà l’inaugurazione del Polo Sociale Integrato centro polifunzionale rivolto ai cittadini di Paesi terzi, in particolare alle vittime e potenziali vittime di sfruttamento lavorativo. Il polo nasce […]

Leggi

Terzo festival degli aquiloni: multiculturalità in gioco

Terzo festival degli aquiloni: multiculturalità in gioco

200 beneficiari S.A.I., 3500 aquiloni, 8 città, oltre 7000 bambini e ragazzi, più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari. Dopo il successo della prima e della seconda edizione torna il “3° Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!” che si svolgerà dal 5 maggio al 26 maggio 2025. Un evento di sensibilizzazione itinerante organizzato dalla Iblea […]

Leggi

RE-START: Presentato il nuovo Polo sociale integrato per stranieri di Enna

RE-START: Presentato il nuovo Polo sociale integrato per stranieri di Enna

Un’azione del Programma nazionale Su.Pr.Eme. 2, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021–2027. Il 3 aprile, nella Sala conferenze del “Chiostro della Chiesa di San Pietro” a Piazza Armerina, si è tenuto “RE-START”, l’evento di presentazione del Polo sociale integrato per stranieri di Enna, parte della nuova programmazione del progetto Su.Pr.Eme.2.  Il Polo, concepito come […]

Leggi

Iscriviti alla newsletter

Termini e condizioni