Integrazione

Progettualità e iniziative

Il progetto PRISMA

Prisma Il Progetto PRISMA struttura un piano di intervento Regionale multilivello e multistakeholder e coinvolge 4 province siciliane: Palermo, Catania, Messina e Trapani. Le azioni e gli interventi si articolano su quattro linee d’azione (definiti Work Package, WP) che rispondono agli obiettivi nazionali e ai fabbisogni territoriali. Le azioni e gli interventi si articolano su […]

News

Consultazione pubblica online sul “Piano triennale per l’accoglienza e l’inclusione 2023-2025”

Questa consultazione è promossa dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana, al fine di coinvolgere la cittadinanza nonchè enti pubblici e privati come parte attiva nel percorso di definizione del final draft del primo “Piano triennale per l’accoglienza e l’inclusione 2023-2025”. Si tratta di uno strumento di partecipazione civica attuato […]

Closing Conference Regionale Com. In. 4.0.

Si terrà il 28 settembre a partire dalle ore 9:00 la Closing Conference del Progetto Com. in 4.0. Durante l’incontro, che si terrà in presenza e on-line, verrà presentata una prima proposta del piano triennale previsto dalla legge regione 20/21 e i prodotti e i modelli d’innovazione generati attraverso Com In 4.0.

Nuovi modelli di governance del fenomeno migratorio nelle aree interne della Sicilia: il seminario di COM.IN. 4.0. a Collesano

Si è tenuto il 18 settembre 2023 presso il Palazzo Municipale del Comune di Collesano il seminario Nuovi modelli di governance del fenomeno migratorio nelle aree interne della Sicilia: il piano di azione e inclusione sul territorio delle Madonie. L’incontro fa parte del progettointerregionale COM.IN.4.0. – Competenze per l’integrazione. Durante la mattinata sono stati presentati […]

“MultiMo(n)di per fare integrazione”, scadenza prorogata al 22 luglio

Per favorire una più ampia partecipazione è stata accordata una proroga di sette giorni per gli enti che vogliono concorrere a “MultiMo(n)di per fare integrazione”, il contest interregionale dedicato alle policy di inclusione attuate dagli enti locali in favore dei cittadini stranieri, indetto nell’ambito di COM.IN.4.0, un progetto a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione […]

“MultiMo(n)di per fare integrazione”,
il contest che premia le policy di inclusione degli enti locali

“MultiMo(n)di per fare integrazione” è il contest interregionale dedicato alle policy di inclusione attuate dagli enti locali in favore dei cittadini stranieri, indetto nell’ambito di Com.In.4.0, progetto a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, capofila Regione Puglia. Il contest si rivolge agli enti locali delle cinque regioni del Sud –  Puglia, Calabria, Sicilia, Campania e […]

La conferenza finale di PRISMA

Grande partecipazione alla conferenza di chiusura di Prisma che si è tenuta il 22 marzo ai Cantieri culturali alla Zisa. La mattina al Cinema De Seta si è affrontato il tema dell’accoglienza linguistica mettendo in rete le attività svolte nell’ambito della Wp1 di Prisma con il progetto “L’italiano la strada che ci unisce”. Più di […]

La Sicilia partecipa il 31 marzo alla conferenza di chiusura del progetto Impact Puglia

Il 31 marzo, all’interno della Scuola regionale di Intercultura, in programma a Lecce nell’Ex Convitto Palmieri in piazzetta Carducci, si terrà la Closing Conference del progetto IMPACT (Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Co-progettate sul Territorio), promosso dalla Regione Puglia (capofila) in partenariato con l’Ufficio Scolastico Regionale e Nova Consorzio per l’Innovazione Sociale (in Ati con Quasar, Fondaca – Fondazione per la cittadinanza attiva e […]

Aperitivo politico: biodiversità

Nell’ambito dell’Azione WP4 è stato promosso dall’Istituto Arrupe il percorso formativo “So-stare tra le culture: la Citta’ partecipata”. L’azione ha l’obiettivo di formare ad una leadership diffusa giovani stranieri e siciliani, attraverso laboratori generativi interculturali e intergenerazionali su diverse tematiche: trasformazioni urbane, economia circolare, strumenti di partecipazione e di progettazione comunitaria. Dal 2020 a oggi […]

Il 22 Marzo la conferenza finale di PRISMA

Una giornata dedicata alle esperienze e ai modelli d’intervento per l’integrazione dei cittadini stranieri Il 22 Marzo a Palermo, allo Spazio Noz ai Cantieri Culturali alla Zisa, a partire dalle 12:00 si terrà la conferenza di chiusura del progetto PRISMA. Il programma, articolato in diverse sessioni, restituirà i modelli, le esperienze d’intervento e i risultati […]

Charlie Barnao

Outreaching e lavoro di comunità

È disponibile il report “Outreaching e lavoro di comunità” di Charlie Barnao (Università degli studi Catanzaro). Nel report vengono esposti i principali risultati della ricerca – Outreaching e lavoro di comunità – condotta a Palermo tra il gennaio del 2019 e il giugno del 2021. Il luogo d’azione e rilevazione (la ricerca si è trasformata […]