Integrazione

Progettualità e iniziative

Il progetto PRISMA

Prisma Il Progetto PRISMA struttura un piano di intervento Regionale multilivello e multistakeholder e coinvolge 4 province siciliane: Palermo, Catania, Messina e Trapani. Le azioni e gli interventi si articolano su quattro linee d’azione (definiti Work Package, WP) che rispondono agli obiettivi nazionali e ai fabbisogni territoriali. Le azioni e gli interventi si articolano su […]

News

Per costruire insieme un vocabolario della politica

Prosegue il percorso “So-Stare tra le Culture. La città partecipata”, promosso dall’Istituto Arrupe all’interno dell’azione WP4 del Progetto Prisma. Il  24 febbraio alle ore 18.30 al Centro “Santa Chiara” a Ballarò  si terra un aperitivo politico per costruire e risignificare insieme un nuovo vocabolario della politica. I partecipanti si confronteranno sulla parola comunità. Il focus dell’incontro saranno le […]

So-stare tra le culture: il percorso di educazione alla cittadinanza fa tappa nelle scuole

Nell’ambito della WP4 del progetto PRISMA continuano le attività di “So-stare tra le culture: la Città partecipata”, il percorso che ha l’obiettivo di stimolare la partecipazione di attori con background culturali differenti a momenti di dibattito e confronto che colgono i diversi aspetti della città. Le nuove tappe di formazione si svolgeranno coinvolgendo gli studenti […]

3 Workshop sui Processi di Inclusione attiva nelle Comunità Locali

Il Progetto COOPERA, acronimo dii COmuni, migliOrano PER Arginare la Vulnerabilità, è finanziato nell’ambito del FAMI (Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione) del Ministero dell’Interno, con l’obiettivo di potenziare l’offerta dei servizi delle Amministrazioni Pubbliche, aumentando e potenziando la loro Capacità di gestione e realizzazione di centri e progetti di accoglienza (Capacity Building) rivolti ai cittadini […]

Nuevos Senderos nel territorio delle Madonie: modelli e proposte per riabitare le aree interne

L’Ufficio speciale Immigrazione della Regione Siciliana nell’ambito delle attività del progetto Com. In. 4.0 ha dato avvio a un percorso di animazione territoriale nell’area delle Madonie per la sperimentazione di un modello di governance locale che prende spunto dalla metodologia di Nuevos Senderos. Il modello spagnolo, che ha l’obiettivo di favorire l’arrivo di nuovi abitanti […]

Per un vocabolario della felicità pubblica

Giovedì 22 Dicembre alle 18:30, Booq e l’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” vi invitano a un aperitivo per discutere, incontrare e conoscere associazioni, collettivi e singoli impegnati nell’attività politica della città di Palermo.  L’incontro, organizzato all’interno del percorso ” So-stare tra le culture. La città partecipata” dell’Azione WP4 del Progetto “Prisma”, sarà l’occasione per […]

Conferenza regionale sul fenomeno migratorio: le interviste

Si è svolta il 15 dicembre, presso lo Splendid Hotel La Torre a Palermo, la prima conferenza annuale sul fenomeno migratorio promossa dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione. Oltre 250 i partecipanti tra istituzioni, terzo settore, mondo del volontariato, rappresentati delle comunità e delle associazioni migranti. La conferenza, prevista dalla legge Regionale […]

Per una Sicilia plurale e inclusiva

Giovedì 15 dicembre, nello Splendid hotel La Torre, in via Piano Gallo, 11, nella borgata palermitana di Mondello, si terrà la prima conferenza sul fenomeno migratorio. La manifestazione, dal titolo “Per una Sicilia plurale e inclusiva”, è promossa dall’Assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e coordinata dall’Ufficio speciale immigrazione. La conferenza, prevista […]

La partecipazione alla vita sociale, politica, economica e culturale dei migranti in Sicilia: un repertorio di buone pratiche

È disponibile su Sicilia Integrazione la ricerca di Ouattara Ibrahima Kobena realizzata all’interno della WP4 del Progetto Prisma con l’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe”.

A Marsala si avvia la sottoscrizione del Piano di Inserimento accogliente per i cittadini stranieri

Si è tenuto il 16 novembre 2022 nella sala multimediale del Complesso Monumentale San Pietro, l’incontro conclusivo del gruppo di lavoro locale di Trapani del Progetto Com. In. 4.0. organizzato dall’Ufficio Speciale Immigrazione della Regione Siciliana. L’incontro è stato ospitato dal Comune di Marsala alla presenza dell’Assessore alle politiche sociali di Marsala, Valentina Piraino.I momenti […]

Al festival delle letterature migranti continuano le attività di PRISMA

L’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” – centro studi sociali – tra le nuove attività dell’azione WP4 su “Partecipazione dei migranti per la costruzione di comunità solidali” del Progetto regionale “PRISMA” (di cui l’Istituto è partner), ha proposto il percorso di partecipazione democratica e cittadinanza attiva: “So-stare tra le culture”.L’iniziativa ha come obiettivo la promozione […]