Integrazione

Progettualità e iniziative

Il progetto PRISMA

Prisma Il Progetto PRISMA struttura un piano di intervento Regionale multilivello e multistakeholder e coinvolge 4 province siciliane: Palermo, Catania, Messina e Trapani. Le azioni e gli interventi si articolano su quattro linee d’azione (definiti Work Package, WP) che rispondono agli obiettivi nazionali e ai fabbisogni territoriali. Le azioni e gli interventi si articolano su […]

News

Avviso pubblico per la selezione di un esperto in produzione video nell’ambito di PRISMA

L’Associazione Inventare Insieme Onlus indice una Procedura di selezione mediante valutazione comparativa di curriculum vitae e colloquio di n. 1 esperto in produzioni video nell’ambito della WP3 “Servizi di informazione qualificata, attraverso canali regionali e territoriali di comunicazione”. Viene richiesto un esperto in produzioni video per la realizzazione di quattro brevi documentari da cinque minuti ciascuno che raccontino le […]

Educare all’incontro interculturale: una riflessione di Annalisa Morello, educatrice Fami Prisma

Continua il percorso di accoglienza, mediazione culturale e accompagnamento ai servizi scolastici all’interno delle scuole del progetto Fami Prisma. Oggi pubblichiamo una riflessione di Annalisa Morello, che lo conduce all’interno dell’Istituto Madre Teresa di Calcutta di Palermo con gli alunni della 5°A scuola primaria. «Quando mi è stato proposto di aderire al progetto FAMI Prisma,  […]

Il il percorso di accoglienza e mediazione all’Istituto Perez Calcutta tra narrazione e rappresentazione

Il percorso di accoglienza, mediazione culturale e accompagnamento ai servizi scolastici cominciato il 9 dicembre all’interno dell’Istituto Comprensivo “Perez Calcutta” ha già in questi mesi rivelato importanti contenuti e spunti di riflessione. Le educatrici Laura Muliedda e Annalisa Morello per le primarie e Serena Butticè per le secondarie modulano le loro attività per un pieno […]

Incontro territoriale a Barcellona P.G.

Si è tenuto il 25 gennaio a Barcellona P.G. un incontro territoriale tra i soggetti che operano nelsettore dell’immigrazione alla presenza dell’USI, Ufficio Speciale Immigrazione della RegioneSicilia. L’invito al confronto nasce nell’ambito del Progetto PRISMA – Piano RegionaleIntegrato per una Sicilia Multiculturale e Accogliente, finanziato a valere sul FAMI(Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) 2014-2020.Presenti Luciano […]

Progetto FAMI – Prisma: selezione di figure professionali

L’Istituto Arrupe indice una procedura di avviso pubblico di figure professionali cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “PRISMA”  – Fondo Fami 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Per conoscere nel dettaglio le figure professionali ricercate si rimanda all’avviso pubblico. La scadenza per la […]

Su Rai Gulp i laboratori di Fami Prisma

Il 20 novembre 2021all’interno della trasmissione Explorers di Rai Gulp, è andato in onda un ampio servizio dedicato alle attività del progetto Fami Prisma nelle scuole. La Rai ha infatti realizzato una puntata celebrativa della giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso il racconto di attività che ne garantiscano la realizzazione. Per questo ha voluto […]

Al via le attività di orientamento scolastico per gli studenti di Messina e Milazzo

La Cooperativa Utopia porta la bussola nei CPIA di Milazzo e Messina A Milazzo e Messina è stata avviata in questi giorni l’attività di orientamento scolastico prevista da P.R.I.S.M.A. Anche quest’anno la Cooperativa Utopia è impegnata nella elaborazione di una proposta didattica in grado di potenziare le competenze linguistiche, lo sviluppo di un’identità consapevole e […]

I giovani e le giovani dialogano con le istituzioni. Formare alla leadership diffusa e alla cittadinanza globale

Il laboratorio di formazione politica alla leadership diffusa e alla cittadinanza globale, promosso dall’Istituto Arrupe all’interno del Progetto regionale Prisma, si è svolto on line da gennaio a giugno 2021 e ha coinvolto più di 100 giovani migranti e autoctoni residenti in Sicilia. I giovani partecipanti provengono dalle quattro città di riferimento del progetto: Messina, Catania, […]

Pas di Messina al tavolo tematico sull’accoglienza

EDUCAZIONE, SALUTE, LAVORO E ABITARE AL CENTRO DELLE POLITICHE CITTADINE La Cooperativa Utopia ha preso parte al tavolo tematico “Accoglienza ed integrazione degli immigrati, rifugiati e Rom” convocato dal Comune di Messina per martedì 14 settembre, coordinato da Sara Tornesi per l’Ufficio Piano del Comune e Alessandra Calafiore, Assessora alle Politiche Sociali. L’incontro, avvenuto martedì […]

Il percorso di cittadinanza globale e creativa: 120 giovani per una rivoluzione culturale e politica

«Non è un caso che una simile formazione politica fiorisca in questo tempo e trovi tanta credibilità e interesse» riflette Anna Staropoli, commentando il successo del percorso di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa, promosso dall’Istituto Arrupe all’interno di Prisma di cui è coordinatrice (per saperne di più clicca qui). «In questo […]