Contrasto al caporalato

Progettualità e iniziative

“Diritti Negli Occhi”

“Diritti negli occhi” è la campagna di informazione e sensibilizzazione contro lo sfruttamento dei lavoratori stranieri in agricoltura, promossa dalla Regione Siciliana nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme. Italia (Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle 5 regioni meno sviluppate) e finanziato nell’ambito dei […]

P.I.U.Su.Pr.Eme.

Il progetto, partito a ottobre 2019 e della durata di due anni, si inserisce nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato promosso dalla DG Immigrazione del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.  P.I.U. Su.Pr.Eme. mira a realizzare un’azione di sistema interregionale che integra e rafforza le iniziative […]

Su.Pr.Eme. Italia

Su.Pr.Eme. si inserisce nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, recentemente approvato in seno allo specifico Tavolo Caporalato promosso dalla Direzione Generale Immigrazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. Il programma mira a realizzare un Piano Straordinario Integrato di interventi finalizzati al contrasto e al superamento di tutte le forme […]

News

Il Polo sociale integrato di Palermo

Il Polo sociale integrato di Palermo, sito in via Monfenera 134, attivo dal lunedì al venerdì fornisce accesso ai percorsi di formazione professionale, orientamento e inserimento lavorativo, nonché il supporto per l’accesso ai servizi del territorio, ponendosi come ponte fra enti, associazioni e i cittadini stranieri. I coordinatori sono impegnati in un percorso di affiancamento […]

Regione Siciliana, pubblicato l’avviso per la co-progettazione di interventi socio-sanitari nella provincia di Trapani

L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione, della Regione Siciliana ha pubblicato un avviso pubblico, rivolto agli enti del terzo settore, per la co-progettazione e la realizzazione di interventi sociali e di assistenza sanitaria e socio-sanitaria a tutela dei cittadini stranieri vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo. Gli interventi […]

Contrasto al caporalato, lunedì a Marsala un nuovo incontro della campagna “Diritti negli occhi”

Contrasto al caporalato in agricoltura e superamento degli insediamenti informali. Questi i temi del dibattito, promosso dall’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro – Ufficio speciale immigrazione della Regione Siciliana con il patrocinio del Comune di Marsala, che si svolgerà lunedì 19 settembre alle 16, a Palazzo Fici, in via 11 Maggio 32 […]

Cinque giornate di formazione per il contrasto al caporalato

Al via oggi a Palermo il ciclo di formazione sullo studio degli strumenti finalizzati al rafforzamento della tutela delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura organizzato dall’Ufficio speciale Immigrazione dell’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro. Gli incontri, che si terranno ogni giorno dalle 9.30 fino al prossimo venerdì all’hotel Ibis Styles […]

Si è insediato in Sicilia il tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato

Si è insediato il tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato. ll primo incontro si è tenuto oggi presso l’Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro. L’organismo, presieduto dall’Assessore Scavone, ha visto la partecipazione di Tatiana Esposito, DG Immigrazione, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Michela Bongiorno, Dirigente Ufficio […]

La campagna di contrasto al caporalato “Diritti negli occhi” a Ragusa

Mercoledì 27 luglio, alle 16:30, presso il Centro Polifunzionale di Informazione e Servizi per l’Immigrazione di Ragusa, verranno presentate le azioni a tutela dei lavoratori stranieri nella provincia ragusana. L’incontro fa parte della campagna di informazione e sensibilizzazione “Diritti negli occhi”, promossa dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione, della […]

“Oltre il ghetto. Imprese etiche contro lo sfruttamento lavorativo”

Con una seconda edizione dedicata alle pratiche di economia etica, “Oltre il ghetto” torna a parlare di sfruttamento lavorativo delle persone migranti e di buone pratiche per il contrasto del caporalato in Basilicata, Calabria Campania, Puglia e Sicilia, questa volta puntando i riflettori sulle realtà imprenditoriali che mettono in campo esperienze di inclusione e di […]

Firmato il decreto che insedia in Sicilia il tavolo regionale di contrasto al caporalato

Si insedia in Sicilia il Tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato. L’assessore alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro Antonio Scavone ha firmato il decreto di insediamento dell’organismo presieduto dallo stesso assessore e composto dai dirigenti generali dei dipartimenti regionali della Famiglia e delle politiche sociali, del Lavoro, della […]

Il polo sociale integrato di Siracusa

A Siracusa presso il Comune dei Popoli è attivo il Polo Sociale Integrato di Siracusa, servizio nato in co-progettazione tra la  Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione, e il Comune di Siracusa, in collaborazione con CPIA, Oxfam Italia Intercultura, Arci Siracusa, AccoglieRete e la Fondazione Siamo Mediterraneo. […]

Caporalato, “ostello” di Cassibile modello virtuoso da replicare in altri territori

L’ostello dei lavoratori stagionali all’interno del campo di accoglienza di Cassibile, nel Siracusano, diventi una struttura permanente e un “modello” da replicare in altri territori dell’Isola. Questa l’indicazione venuta dal dibattito sul contrasto al caporalato in agricoltura che si è svolto proprio nella struttura rivolta ai lavoratori stranieri, oggi pomeriggio. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato della […]