Notizie

Modelli, programmi e prospettive di innovazione sociale per una Sicilia accogliente e inclusiva

Modelli, programmi e prospettive di innovazione sociale per una Sicilia accogliente e inclusiva

Il 22 marzo la conferenza di chiusura di PRISMA ai Cantieri Culturali alla Zisa Una giornata per riflettere sui modelli d’intervento e i servizi per l’inclusione dei cittadini stranieri partendo dalle esperienze messe in campo attraverso i progetti PRISMA e L’italiano la strada che ci unisce attivati dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle politiche Sociali e […]

Leggi

Il 22 Marzo la conferenza finale di PRISMA

Il 22 Marzo la conferenza finale di PRISMA

Una giornata dedicata alle esperienze e ai modelli d’intervento per l’integrazione dei cittadini stranieri Il 22 Marzo a Palermo, allo Spazio Noz ai Cantieri Culturali alla Zisa, a partire dalle 12:00 si terrà la conferenza di chiusura del progetto PRISMA. Il programma, articolato in diverse sessioni, restituirà i modelli, le esperienze d’intervento e i risultati […]

Leggi

Outreaching e lavoro di comunità

Outreaching e lavoro di comunità

È disponibile il report “Outreaching e lavoro di comunità” di Charlie Barnao (Università degli studi Catanzaro). Nel report vengono esposti i principali risultati della ricerca – Outreaching e lavoro di comunità – condotta a Palermo tra il gennaio del 2019 e il giugno del 2021. Il luogo d’azione e rilevazione (la ricerca si è trasformata […]

Leggi

Per costruire insieme un nuovo vocabolario della politica: conflitti

Per costruire insieme un nuovo vocabolario della politica: conflitti

Continuano le attività del percorso “So-stare tra le culture. La città partecipata” con un nuovo aperitivo politico sul tema dei conflitti che si svolgerà venerdì 17 marzo alle ore 18:00 presso L’ecomuseo Mare Memoria Viva, in via Messina Marine, 14. L’incontro è organizzato dall’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe”, all’interno della WP4 del Progetto Prisma, […]

Leggi

Per costruire insieme un vocabolario della politica

Per costruire insieme un vocabolario della politica

Prosegue il percorso “So-Stare tra le Culture. La città partecipata”, promosso dall’Istituto Arrupe all’interno dell’azione WP4 del Progetto Prisma. Il  24 febbraio alle ore 18.30 al Centro “Santa Chiara” a Ballarò  si terra un aperitivo politico per costruire e risignificare insieme un nuovo vocabolario della politica. I partecipanti si confronteranno sulla parola comunità. Il focus dell’incontro saranno le […]

Leggi

So-stare tra le culture: il percorso di educazione alla cittadinanza fa tappa nelle scuole

So-stare tra le culture: il percorso di educazione alla cittadinanza fa tappa nelle scuole

Nell’ambito della WP4 del progetto PRISMA continuano le attività di “So-stare tra le culture: la Città partecipata”, il percorso che ha l’obiettivo di stimolare la partecipazione di attori con background culturali differenti a momenti di dibattito e confronto che colgono i diversi aspetti della città. Le nuove tappe di formazione si svolgeranno coinvolgendo gli studenti […]

Leggi

Elenco regionale dei mediatori culturali

Elenco regionale dei mediatori culturali

L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha pubblicato l’elenco regionale dei mediatori culturali. Si tratta di uno dei primi sull’intero territorio nazionale. La lista, predisposta in attuazione della legge regionale sull’accoglienza e l’inclusione, è suddivisa in due sezioni: mediatori e facilitatori linguistici. Il “mediatore culturale” si occupa di favorire i contatti […]

Leggi

Socialfarm e inclusione: via a due startup gestite da migranti per la produzione di ortaggi

Socialfarm e inclusione: via a due startup gestite da migranti per la produzione di ortaggi

Status irregolare e lavoro nero costituiscono l’humus sul quale attecchiscono varie forme di sfruttamento dei lavoratori. Il progetto di agricoltura sociale innovativa, finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, all’interno delle attività di P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento), co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, […]

Leggi

3 Workshop sui Processi di Inclusione attiva nelle Comunità Locali

3 Workshop sui Processi di Inclusione attiva nelle Comunità Locali

Il Progetto COOPERA, acronimo dii COmuni, migliOrano PER Arginare la Vulnerabilità, è finanziato nell’ambito del FAMI (Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione) del Ministero dell’Interno, con l’obiettivo di potenziare l’offerta dei servizi delle Amministrazioni Pubbliche, aumentando e potenziando la loro Capacità di gestione e realizzazione di centri e progetti di accoglienza (Capacity Building) rivolti ai cittadini […]

Leggi

Tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato

Tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato

Adottare una strategia regionale sul tema dello sfruttamento e del contrasto del caporalato anche attraverso la costituzione di gruppi di lavoro specifici sulla materia. È quanto emerso durante il presieduto il “Tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato”, che si è svolto presso l’assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del […]

Leggi