regione siciliana

Nuova finestra per iscriversi all’elenco regionale dei mediatori culturali

Nuova finestra per iscriversi all’elenco regionale dei mediatori culturali

Sono riaperti i termini per la presentazione della domanda di iscrizione all’Elenco regionale dei mediatori culturali. È possibile presentare la richiesta dall’1 al 30 aprile 2024. Il mediatore culturale si occupa, in particolare, di favorire i contatti dei cittadini stranieri immigrati con le istituzioni e le imprese, ne agevola l’accesso ai servizi pubblici e privati […]

Leggi

Sicilia inclusiva: riflessioni, opportunità e prospettive verso la nuova programmazione

Sicilia inclusiva: riflessioni, opportunità e prospettive verso la nuova programmazione

Il 14 dicembre 2023 presso l’Aula Magna “Margherita De Simone” – Edificio 14 – Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo – dalle ore 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:00 si terrà la seconda conferenza regionale sul fenomeno migratorio. Per iscriversi alla conferenza è necessario compilare il form Ad un anno dalla […]

Leggi

I video dell’evento sui Poli Sociali Integrati

I video dell’evento sui Poli Sociali Integrati

Il 31 ottobre si è svolto a Enna l’evento “Poli Sociali Integrati Sicilia, un progetto per nove territori. Riflessioni e prospettive per le politiche di inclusione”. PERSONE PER LE PERSONE (people for people / des gens pour des gens / الناس من أجل الناس), è il claim dell’evento che sintetizza il lavoro svolto nelle 9 […]

Leggi

CONOSCERE COMPRENDERE FACILITARE

CONOSCERE COMPRENDERE FACILITARE

Le istituzioni incontrano i mediatori e i facilitatori dell’elenco regionale Martedì 7 novembre 2023 dalle 9.30 nella Sala Schembri, edificio 1, Viale delle Scienze si terrà il seminario dal titolo “Conoscere, comprendere, facilitare”, promosso dalla Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro, Servizio 3 – Gestione degli interventi di parte […]

Leggi

La conferenza finale di PRISMA

<strong>La conferenza finale di PRISMA</strong>

Grande partecipazione alla conferenza di chiusura di Prisma che si è tenuta il 22 marzo ai Cantieri culturali alla Zisa. La mattina al Cinema De Seta si è affrontato il tema dell’accoglienza linguistica mettendo in rete le attività svolte nell’ambito della Wp1 di Prisma con il progetto “L’italiano la strada che ci unisce”. Più di […]

Leggi

Tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato

Tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato

Adottare una strategia regionale sul tema dello sfruttamento e del contrasto del caporalato anche attraverso la costituzione di gruppi di lavoro specifici sulla materia. È quanto emerso durante il presieduto il “Tavolo regionale di contrasto al grave sfruttamento lavorativo e al caporalato”, che si è svolto presso l’assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del […]

Leggi

Conferenza regionale sul fenomeno migratorio: le interviste

Conferenza regionale sul fenomeno migratorio: le interviste

Si è svolta il 15 dicembre, presso lo Splendid Hotel La Torre a Palermo, la prima conferenza annuale sul fenomeno migratorio promossa dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Ufficio Speciale Immigrazione. Oltre 250 i partecipanti tra istituzioni, terzo settore, mondo del volontariato, rappresentati delle comunità e delle associazioni migranti. La conferenza, prevista dalla legge Regionale […]

Leggi

Per una Sicilia plurale e inclusiva

Per una Sicilia plurale e inclusiva

Giovedì 15 dicembre, nello Splendid hotel La Torre, in via Piano Gallo, 11, nella borgata palermitana di Mondello, si terrà la prima conferenza sul fenomeno migratorio. La manifestazione, dal titolo “Per una Sicilia plurale e inclusiva”, è promossa dall’Assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e coordinata dall’Ufficio speciale immigrazione. La conferenza, prevista […]

Leggi