integrazione

In Sicilia il Living Lab del progetto COM.IN.4.0.

In Sicilia il Living Lab del progetto COM.IN.4.0.

A Palermo un incontro per sviluppare nuovi modelli di governance dei servizi per l’integrazione e l’inclusione dei cittadini stranieri Si terrà il 27 aprile a Palermo, presso l’Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe, dalle 9:00 alle 16:00 il Living lab del progetto COM.IN.4.0. L’incontro vuole essere l’occasione per presentare ai partecipanti che hanno aderito al […]

Leggi

Diritti negli occhi, al via gli incontri di sensibilizzazione nelle scuole e il workshop sul contrasto al caporalato in agricoltura

Diritti negli occhi, al via gli incontri di sensibilizzazione nelle scuole e il workshop sul contrasto al caporalato in agricoltura

Si è conclusa a Catania la prima tappa della campagna di sensibilizzazione “Diritti negli occhi” che ha visto la partecipazione di oltre trecento studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia catanese. L’incontro di presentazione rientra all’interno delle iniziative di informazione e sensibilizzazione contro lo sfruttamento dei lavoratori stranieri in agricoltura promossi dalla Regione […]

Leggi

In provincia di Messina al via le attività per la tutela della salute dei lavoratori stranieri

In provincia di Messina al via le attività per la tutela della salute dei lavoratori stranieri

Su.Pr.Eme: una equipe multidisciplinare provvede all’assistenza sanitaria di primo livello, al servizio informativo sulla prevenzione Covid e alla distribuzione di materiale informativo e kit igienico sanitari È in corso, in provincia di Messina, l’attività di gestione degli interventi integrati di assistenza, trattamento e tutela della salute dei lavoratori di paesi terzi vittime di sfruttamento lavorativo. Le attività, che […]

Leggi

Il il percorso di accoglienza e mediazione all’Istituto Perez Calcutta tra narrazione e rappresentazione

Il il percorso di accoglienza e mediazione all’Istituto Perez Calcutta tra narrazione e rappresentazione

Il percorso di accoglienza, mediazione culturale e accompagnamento ai servizi scolastici cominciato il 9 dicembre all’interno dell’Istituto Comprensivo “Perez Calcutta” ha già in questi mesi rivelato importanti contenuti e spunti di riflessione. Le educatrici Laura Muliedda e Annalisa Morello per le primarie e Serena Butticè per le secondarie modulano le loro attività per un pieno […]

Leggi

Progetto FAMI – Prisma: selezione di figure professionali

Progetto FAMI – Prisma: selezione di figure professionali

L’Istituto Arrupe indice una procedura di avviso pubblico di figure professionali cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “PRISMA”  – Fondo Fami 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Per conoscere nel dettaglio le figure professionali ricercate si rimanda all’avviso pubblico. La scadenza per la […]

Leggi

Amhed, Issa, Nasir e Sayou ci raccontano il Progetto Empowerment

Amhed, Issa, Nasir e Sayou ci raccontano il Progetto Empowerment

Lo scorso 15 dicembre il RTI (Deloitte Consulting e Società Cooperativa Asterisco) ha curato la realizzazione dell’evento finale, su Zoom, dedicato alla disseminazione dei risultati del Progetto Empowerment Sicilia, che si concluderà il prossimo 31 dicembre 2021. All’evento hanno partecipato tutti gli stakeholder che hanno preso parte attivamente allo sviluppo delle diverse attività progettuali, ma […]

Leggi

Al via le attività di orientamento scolastico per gli studenti di Messina e Milazzo

Al via le attività di orientamento scolastico per gli studenti di Messina e Milazzo

La Cooperativa Utopia porta la bussola nei CPIA di Milazzo e Messina A Milazzo e Messina è stata avviata in questi giorni l’attività di orientamento scolastico prevista da P.R.I.S.M.A. Anche quest’anno la Cooperativa Utopia è impegnata nella elaborazione di una proposta didattica in grado di potenziare le competenze linguistiche, lo sviluppo di un’identità consapevole e […]

Leggi

I giovani e le giovani dialogano con le istituzioni. Formare alla leadership diffusa e alla cittadinanza globale

I giovani e le giovani dialogano con le istituzioni. Formare alla leadership diffusa e alla cittadinanza globale

Il laboratorio di formazione politica alla leadership diffusa e alla cittadinanza globale, promosso dall’Istituto Arrupe all’interno del Progetto regionale Prisma, si è svolto on line da gennaio a giugno 2021 e ha coinvolto più di 100 giovani migranti e autoctoni residenti in Sicilia. I giovani partecipanti provengono dalle quattro città di riferimento del progetto: Messina, Catania, […]

Leggi

Pas di Messina al tavolo tematico sull’accoglienza

Pas di Messina al tavolo tematico sull’accoglienza

EDUCAZIONE, SALUTE, LAVORO E ABITARE AL CENTRO DELLE POLITICHE CITTADINE La Cooperativa Utopia ha preso parte al tavolo tematico “Accoglienza ed integrazione degli immigrati, rifugiati e Rom” convocato dal Comune di Messina per martedì 14 settembre, coordinato da Sara Tornesi per l’Ufficio Piano del Comune e Alessandra Calafiore, Assessora alle Politiche Sociali. L’incontro, avvenuto martedì […]

Leggi