Notizie

Per una progettazione partecipata

Per una progettazione partecipata

Prosegue l’azione del progetto Prisma a Catania: nell’ambito del WP 2, Task 2 (“Capacity Building degli operatori dei servizi pubblici e privati per l’integrazione”), coordinato dall’Istituto Arrupe, il 24 e il 25 febbraio scorsi si è svolto il il modulo formativo dedicato alla metodologia G.O.P.P. (Goal Oriented Project Planning) per la programmazione e progettazione delle […]

Leggi

“Homeless e povertà estrema a Palermo”: II incontro del tavolo di lavoro sull’attività di outreaching

“Homeless e povertà estrema a Palermo”: II incontro del tavolo di lavoro sull’attività di outreaching

Il 5 marzo alle ore 14.30 presso la CTA Maria Sanfilippo si è svolto il II incontro del tavolo di lavoro sull’attività di outreaching condotto da Charlie Barnao (ne abbiamo scritto qui). Il tavolo di lavoro avviato lo scorso 11 dicembre riunisce le principali realtà che a Palermo si occupano di marginalità di strada. L’incontro […]

Leggi

All’Istituto Arrupe un focus group con le associazioni e i gruppi informali di migranti presenti sul territorio di Palermo

All’Istituto Arrupe un focus group con le associazioni e i gruppi informali di migranti presenti sul territorio di Palermo

Il 4 Marzo alle ore 15:00 presso l’Istituto Arrupe di Palermo si terrà un incontro rivolto alle associazioni e ai gruppi informali di migranti presenti nel territorio di Palermo.  Sarà un momento per confrontarsi sul contesto in cui operano le organizzazioni del territorio, per conoscere le esperienze attive e per elaborare delle proposte di miglioramento sugli […]

Leggi

Creare comunità inclusive per una Sicilia multiculturale e accogliente : a Palazzo dei Normanni un pomeriggio di riflessione e informazione

Creare comunità inclusive per una Sicilia multiculturale e accogliente : a Palazzo dei Normanni un pomeriggio di riflessione e informazione

Il 12 febbraio, presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, si è svolto il convegno dal titolo “Immigrazione – Percorsi, prospettive e nuovi scenari”. Un pomeriggio di riflessione e informazione sulle risorse economiche e le azioni di sostegno alle politiche di accoglienza, integrazione e inclusione. Ad aprire i lavori l’assessore regionale della Famiglia, delle […]

Leggi

“Immigrazione – Percorsi, prospettive e nuovi scenari”: a Palazzo dei Normanni il convegno di presentazione

“Immigrazione – Percorsi, prospettive e nuovi scenari”:  a Palazzo dei Normanni il convegno di presentazione

Mercoledì 12 febbraio alle 14:30 a Palazzo dei Normanni di Palermo, presso la Sala Mattarella, si terrà l’incontro “Immigrazione – Percorsi, prospettive e nuovi scenari”. Durante l’incontro si presenteranno le attività del Progetto Prisma e si discuterà delle Politiche della Regione Sicilia sull’immigrazione. Nell’ambito delle attività avviate in materia di politiche migratorie che l’Assessorato regionale […]

Leggi

Catania: capacity building e focus group

Catania: capacity building e focus group

Lo scorso 31 gennaio presso il Polo didattico “Gravina” del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Catania si sono svolti due importanti momenti del Progetto Prisma: al mattino, spazio al primo incontro di capacity building rivolto ad operatori dei servizi pubblici e privati per l’integrazione dei cittadini dei Paesi terzi. Nel corso del momento formativo, la docente, […]

Leggi

Due importanti appuntamenti in programma il 31 gennaio 2020 a Catania.

Due importanti appuntamenti in programma il 31 gennaio 2020 a Catania.

Dopo la presentazione del progetto Prisma in seno al consiglio territoriale immigrazione di Catania, svoltasi lo scorso 17 dicembre, due nuove importanti tappe in programma il 31 gennaio prossimo nel capoluogo etneo. Dalle ore 9:30 alle 14:30, presso il Dipartimento Scienze Politiche dell’Università di Catania, si svolgerà il primo incontro di capacity building rivolto ad operatori dei […]

Leggi

Prima riunione del comitato territoriale di rete di Messina e Barcellona

Prima riunione del comitato territoriale di rete di Messina e Barcellona

Al via il progetto PRISMA (Progetto Regionale Integrato per una Sicilia Multiculturale e Accogliente) nella provincia di Messina con  il primo incontro che si è svolto il 17 gennaio nel Salone delle Bandiere della casa comunale. L’iniziativa, convocata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e al Lavoro di Messina, è stata dedicata alla presentazione del progetto ai soggetti territoriali […]

Leggi

Prima riunione del comitato territoriale di rete DSS 42 di Palermo

Prima riunione del comitato territoriale di rete DSS 42 di Palermo

Il 16 dicembre 2019 si è svolta la prima riunione del comitato delle reti locali per l’inclusione dei cittadini di Paesi Terzi residenti e dimoranti nei territori comunali del DSS 42 di Palermo, nell’ambito del progetto FAMI IMPACT PRISMA. L’incontro si è tenuto presso l’Assessorato Comunale Attività Sociali, in occasione dell’avvio delle attività di Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione.  Sono […]

Leggi

Presentazione del piano di lavoro su Outreaching e lavoro di comunità

Presentazione del piano di lavoro su Outreaching e lavoro di comunità

La ricerca del sociologo Charlie Barnao, del consorzio Nova, rientra all’interno della WP2, ossia l’azione finalizzata a costruire reti multistakeholder e valorizzare i Punti di Accesso ai Servizi per accrescere efficacia, impatto e sostenibilità delle prestazioni.  La ricerca di Barnao, condotta con il metodo della ricerca etnografica, si concentra sulle fasce più marginali quali persone senza dimora, persone prive di protezione internazionale, vittime di tratta, prostitute/i, minorenni, […]

Leggi